BientĂ´t disponible surDoctolib

Conditions Générales d'Utilisation

Il sito diabet.fr (il “Sito“), gestito dalla societĂ  Liver Holding (Diabet’) (“Diabet’” o “noi“), presenta le attivitĂ  dello studio medico dedicato al diabete, Diabet’.
L’accesso, la consultazione, la navigazione e/o l’utilizzo del Sito e dei suoi servizi implica l’accettazione piena e completa delle presenti condizioni generali d’uso (le « CGU ») che hanno lo scopo di definire le modalitĂ  di utilizzo del Sito e dei suoi servizi da parte di chiunque acceda, consulti, navighi e/o utilizzi tutto o parte del Sito e dei suoi servizi (un « Utente »).
Di conseguenza, prima di qualsiasi utilizzo del Sito e dei suoi servizi, l’Utente è invitato a prendere visione delle presenti CGU. Se l’Utente rifiuta, in tutto o in parte, una qualsiasi delle disposizioni delle presenti CGU, è pregato di non utilizzare il Sito e i suoi servizi.
I presenti TCU sono accessibili in qualsiasi momento sul Sito e prevarranno, se del caso, su qualsiasi altra versione o documento contraddittorio.
L’utente è informato che qualsiasi prenotazione online presso Diabet’ effettuata tramite la piattaforma Doctolib verso la quale il sito reindirizza è soggetta alle condizioni d’uso dei servizi Doctolib e alla politica di protezione dei dati personali di Doctolib.
Puoi porre tutte le tue domande direttamente a Diabet’ inviando un’e-mail al seguente indirizzo: [email protected].

Accesso al sito e servizi

L’accesso al Sito e ai suoi servizi è tecnicamente possibile ventiquattro (24) ore su ventiquattro (24) e sette (7) giorni su sette (7), salvo il verificarsi di un caso di forza maggiore, di eventuali guasti o di qualsiasi operazione di manutenzione necessaria al buon funzionamento del Sito e dei suoi servizi.
In ogni caso, l’Utente riconosce di avere la competenza e i mezzi necessari per accedere e utilizzare il Sito e i suoi servizi. A tal fine, l’Utente deve disporre di un computer, di un telefono cellulare, di un tablet o di qualsiasi altro dispositivo dotato di connessione internet, le cui impostazioni consentano il corretto funzionamento del Sito e dei suoi servizi.

In generale, l’Utente dichiara di essere a conoscenza dei rischi legati alla navigazione su siti internet e all’utilizzo dei servizi online e di accettarli. L’Utente riconosce in particolare che le informazioni che vi transitano o vi sono memorizzate possono essere intercettate o modificate indipendentemente dalla volontĂ  di Diabet’.

A tal proposito, è fortemente raccomandato all’Utente di prendere tutte le precauzioni necessarie per proteggersi dagli effetti di eventuali attacchi informatici, adottando in particolare una configurazione informatica sicura e adeguata del proprio computer, telefono cellulare, tablet o di qualsiasi altro dispositivo utilizzato (ad esempio, mediante l’installazione di un software di rilevamento virus regolarmente aggiornato).

Servizi offerti sul sito e protezione dei dati

Condizioni di accesso ai servizi offerti sul sito

Per usufruire dei servizi offerti sul Sito, l’Utente deve:

  • essere maggiorenne;
  • avere la capacitĂ  e la qualitĂ  richieste per usufruire dei servizi del Sito;
  • utilizzare il Sito e i suoi servizi in conformitĂ  con i presenti Termini e Condizioni d’Uso.

Inoltre, l’accesso ai servizi offerti sul Sito implica talvolta la compilazione dei campi obbligatori del modulo associato al servizio desiderato (ad esempio, questionario di pre-consultazione, modulo di contatto, candidatura a un’offerta di lavoro).

L’Utente garantisce la veridicitĂ  e l’esattezza delle informazioni comunicate in questo contesto. L’Utente si impegna in particolare a non creare una falsa identitĂ  che possa indurre in errore Diabet’ o terzi e a non usurpare l’identitĂ  di un’altra persona fisica. Nel caso in cui l’Utente fornisse informazioni false, inesatte, scadute, incomplete, fuorvianti o tali da indurre in errore, Diabet’ potrĂ , immediatamente e senza preavviso nĂ© indennitĂ , rifiutargli l’accesso, in modo temporaneo o definitivo, a tutto o parte del Sito e dei suoi servizi.

L’Utente è informato e accetta che i suoi dati personali siano comunicati al medico o professionista sanitario operante presso il centro Diabet’ (il « Professionista Sanitario ») presso il quale prenota una consultazione, nonchĂ© a tutti i fornitori di servizi informatici di Diabet’ la cui intervento sarebbe necessario per la corretta erogazione dei servizi.

Per saperne di piĂą sull’utilizzo dei propri dati personali da parte di Diabet’ e su come esercitare i propri diritti in merito, l’Utente è invitato a consultare la Politica sulla Privacy.

Per tutto ciò che riguarda i cookie, l’Utente è invitato a consultare la Politica sui cookie.

Servizi offerti sul Sito

Dal Sito, l’Utente può:

  • Accedere alle informazioni disponibili su Diabet’ e il centro;
  • Compilare questionari;
  • Prenotare un appuntamento online con un Professionista della Salute tramite la piattaforma Doctolib a cui il Sito reindirizza;
  • Contattare Diabet’ per qualsiasi richiesta di informazioni;
  • Consulta le offerte di lavoro disponibili presso Diabet’ e candidati se del caso.

Obblighi generali dell’utente

L’Utente si impegna a non:

  • Di utilizzare il Sito e i suoi servizi a fini commerciali, di prospezione, di sollecitazione o di pubblicitĂ ;
  • Qualsiasi comportamento che possa compromettere l’integritĂ , il funzionamento o la sicurezza del sistema informativo alla base del funzionamento del Sito e dei suoi servizi;
  • Qualsiasi intrusione o tentativo di intrusione nei sistemi informativi di Diabet’;
  • Qualsiasi violazione o tentativo di violazione delle misure di sicurezza del Sito;
  • Qualsiasi raccolta, estrazione o utilizzo, in qualsiasi modo, delle informazioni presenti sul Sito;
  • E, piĂą in generale, qualsiasi atto che possa ledere i diritti e gli interessi di Diabet’ o di terzi.

In caso di violazione delle presenti CGU o della normativa vigente, incluso qualsiasi utilizzo non autorizzato del Sito e dei suoi servizi rilevato da Diabet’, quest’ultima si riserva il diritto di porre fine al presente rapporto contrattuale, di diritto, senza preavviso nĂ© indennitĂ  e di bloccare qualsiasi accesso futuro dell’Utente a tutto o parte del Sito e dei suoi servizi.

ProprietĂ  intellettuale

Il Sito e tutti gli elementi che lo compongono o che sono messi a disposizione degli Utenti, in particolare il questionario di pre-consultazione, i marchi, i loghi, le fotografie, i programmi, i codici sorgente, i codici oggetto, i dati, le banche dati, le immagini animate o meno, i suoni, i disegni, le grafiche, i video, i testi, la disposizione, l’aspetto, la struttura, così come qualsiasi altro elemento non collegato a link ipertestuali verso siti di terze parti, sono di proprietĂ  di Diabet’ o sono oggetto di una licenza concessa a suo favore da qualsiasi titolare dei diritti di proprietĂ  intellettuale.

Tutti questi elementi sono soggetti alle disposizioni della normativa francese e internazionale applicabile in materia di proprietà intellettuale, in particolare il codice della proprietà intellettuale e, di conseguenza, sono protetti contro qualsiasi uso non autorizzato dalla legge o dalle presenti CGU pena – in caso di violazione – azioni legali.

Diabet’ concede all’Utente a titolo personale, non esclusivo e gratuito un diritto di consultazione e utilizzo del Sito e dei suoi servizi per uso personale e nel rigoroso ambito delle operazioni autorizzate ai sensi delle presenti CGU.

Fatti salvi i diritti d’uso concessi all’Utente da Diabet’, l’uso del Sito e dei suoi servizi non implica alcuna licenza, nĂ© alcuna cessione dei diritti relativi agli elementi del Sito a favore dell’Utente. In particolare, qualsiasi copia, riproduzione, rappresentazione, adattamento, modifica, diffusione totale o parziale del Sito, così come tutto o parte del suo contenuto, con qualsiasi mezzo e su qualsiasi supporto, è illecita salvo autorizzazione preventiva, espressa e scritta di Diabet’ o del titolare dei diritti di proprietĂ  intellettuale.

Il mancato rispetto di queste stipulazioni, in particolare a fini di sfruttamento commerciale, potrĂ  comportare procedimenti legali sulla base di un’azione per contraffazione e/o un’azione per concorrenza sleale e/o per parassitismo da parte dei titolari dei diritti in questione. Ciò è senza pregiudizio per gli altri diritti di Diabet’, in particolare quello di ottenere il risarcimento dei danni subiti.

ResponsabilitĂ 

Il Sito è fornito all’Utente a titolo gratuito. Anche se Diabet’ si impegna a fornire un Sito affidabile, Diabet’ non garantisce che sia privo di errori, inesattezze o omissioni, periodi di indisponibilitĂ , falle o difetti. Inoltre, Diabet’ non garantisce l’esattezza, la qualitĂ , la liceitĂ  o l’adeguatezza a un uso particolare del Sito, dei servizi che vi sono proposti e dei contenuti che vi sono pubblicati. Di conseguenza, l’Utente riconosce di utilizzare il Sito, i servizi proposti e i contenuti che vi sono pubblicati sotto la propria esclusiva responsabilitĂ .

In particolare Diabet’ non potrĂ  in alcun caso essere ritenuta responsabile dall’Utente in caso di errore nell’inserimento dei suoi dati, in particolare per quanto riguarda l’inserimento del suo numero di telefono.

Diabet’ richiama l’attenzione dell’Utente sul fatto che non garantisce in alcun modo la disponibilitĂ  del Professionista Sanitario per una consultazione. Diabet’ agisce solamente come intermediario tra l’Utente e il Professionista Sanitario. Diabet’ non può in alcun caso essere ritenuto responsabile per la non disponibilitĂ  di un Professionista Sanitario per una consultazione. Qualsiasi controversia che possa sorgere tra l’Utente e il Professionista Sanitario dovrĂ  essere risolta direttamente tra il suddetto Utente e il Professionista Sanitario.

In nessun caso le informazioni disponibili sul Sito possono sostituire il parere e la diagnosi di un professionista della salute, né esonerare da una consultazione medica se necessario. Qualsiasi decisione presa a partire dalle informazioni disponibili sul Sito impegnerà unicamente il suo autore, Diabet’ non è quindi in alcun modo responsabile di queste decisioni, in modo diretto o indiretto, né dei danni, diretti o indiretti, che ne deriverebbero.

Il sito presenta in particolare le tariffe degli onorari o le fasce di prezzo degli onorari che i professionisti sanitari dello studio medico praticano, così come la tariffa di rimborso da parte dell’assicurazione sanitaria in vigore corrispondente alle prestazioni proposte. L’utente è informato che il prezzo finale della prestazione sanitaria può variare a seconda del tipo di consultazione effettivamente realizzata e che queste informazioni sono quindi fornite solo a titolo indicativo.

Inoltre, Diabet’ non può essere ritenuta responsabile per i danni diretti o indiretti che potrebbero derivare da:

  • Di un qualsiasi malfunzionamento o contaminazione del computer, del telefono cellulare, del tablet o di qualsiasi altro dispositivo utilizzato dall’Utente durante o dopo la navigazione sul Sito, impossibilitĂ  di accesso o cattive condizioni di utilizzo imputabili a questi dispositivi, al fornitore di accesso a internet, alla congestione della rete internet, o a qualsiasi altra ragione esterna a Diabet’;
  • Le spese di comunicazioni elettroniche o telefoniche derivanti dall’uso di tali apparecchiature sono a carico esclusivo dell’Utente e non saranno sostenute da Diabet’;
  • Di qualsiasi interruzione, temporanea o permanente, di tutte o parte delle funzionalitĂ  del Sito, in particolare in caso di manutenzione, modifica o aggiornamento del Sito, in caso di incidente tecnico e, piĂą in generale, in caso di evento al di fuori del controllo di Diabet’;
  • Di qualsiasi conseguenza che potrebbe derivare dai contenuti dei siti internet di terzi verso i quali rimandano i link ipertestuali che possono essere presenti sul Sito;
  • Eventuali danni indiretti subiti dall’Utente;
  • Di qualsiasi danno subito dall’Utente o da terzi che derivasse da un utilizzo del Sito non conforme alle presenti CGU;
  • Di qualsiasi inadempienza agli obblighi previsti nelle presenti CGU che fosse dovuta o trovasse origine in un caso fortuito o di forza maggiore così come definito dall’articolo 1218 del codice civile.

Nell’ipotesi in cui Diabet’ fosse ritenuta responsabile di un danno non previsto nel presente articolo, la sua responsabilitĂ  sarĂ  limitata ai danni certi, reali e diretti.

In nessun caso Diabet’, i suoi rappresentanti e i suoi partner potranno essere ritenuti responsabili per danni indiretti derivanti dall’uso del Sito, dei servizi offerti su di esso e dei contenuti pubblicati, in particolare per la perdita di guadagno, la perdita di profitto, la perdita di opportunitĂ  o danni derivanti dalla perdita di dati causati dall’impossibilitĂ  di utilizzare il Sito e i suoi servizi.

Modifica

Le presenti CGU sono datate in modo preciso e possono essere modificate e aggiornate da Diabet in qualsiasi momento, in particolare in caso di evoluzione del Sito o della normativa applicabile.

Le CGU applicabili sono quelle pubblicate sul Sito al momento dell’accesso al Sito da parte dell’Utente. Pertanto, l’Utente è invitato a consultare le CGU ad ogni nuovo accesso al Sito.

La presente versione delle CGU sostituisce tutte le versioni precedenti.

Cessazione del sito

Diabet’ si riserva il diritto di interrompere, temporaneamente o definitivamente, l’accesso a tutto o parte del Sito o dei servizi che vi sono offerti, in particolare in caso di cessazione dell’attivitĂ  legata alla messa a disposizione del Sito o in caso di procedura concorsuale.

Cessione

Fatto salvo quanto previsto dalla legge applicabile, l’Utente acconsente che le presenti CGU che lo legano a Diabet’ possano essere cedute, trasferite o apportate, in qualsiasi modo. Nel contesto del trasferimento della societĂ  a un terzo, le presenti CGU che legano l’Utente a Diabet’ saranno automaticamente trasferite al cessionario.

Link ipertestuali

Il Sito può includere collegamenti ipertestuali verso siti o fonti esterne, diverse da quelle pubblicate da Diabet’. PoichĂ© Diabet’ non può controllare questi siti e fonti esterne, Diabet’ non può essere ritenuta responsabile della disponibilitĂ  di questi siti e fonti esterne, e declina quindi ogni responsabilitĂ  per quanto riguarda i contenuti, le pubblicitĂ , i prodotti, i servizi o qualsiasi altro materiale disponibile su o da questi siti o fonti esterne. Inoltre, la decisione di attivare i collegamenti ipertestuali spetta esclusivamente all’Utente.

Diabet’ ricorda all’Utente che i siti o le fonti esterne non affiliate sono soggetti ai propri termini e condizioni di utilizzo.

Se l’Utente desidera creare un collegamento ipertestuale che rimanda al Sito, deve ottenere l’autorizzazione scritta e preventiva di Diabet’ inviando un’email al seguente indirizzo: [email protected].

Diabet’ può, a sua completa discrezione, accettare o rifiutare qualsiasi richiesta che gli venga presentata a tal fine. Diabet’ non ha alcun obbligo di accettare tale richiesta, né di fornire alcuna ragione per rifiutare tale richiesta, se del caso.

ValiditĂ  delle CGU

Ognuno degli articoli delle presenti CGU si applica separatamente. Qualsiasi modifica della normativa applicabile in vigore, o qualsiasi decisione di un tribunale o di un’autoritĂ  competente che invalida uno o piĂą articoli delle presenti CGU non può influire sulla validitĂ  dell’interezza delle CGU. Tale modifica o decisione non autorizza in alcun modo l’Utente a ignorare le disposizioni valide delle presenti CGU.

Lingua

Le presenti CGU sono redatte in lingua francese. Nel caso in cui fossero tradotte in una o piĂą lingue, solo il testo francese farebbe fede in caso di controversia.

Legge applicabile / Attribuzione di giurisdizione

I presenti Termini e Condizioni Generali e le operazioni che ne derivano sono regolati, interpretati e applicati in conformitĂ  con la legge francese.

In caso di controversia relativa alla loro interpretazione o esecuzione, Diabet’ e l’Utente cercheranno, prima di qualsiasi azione legale, un accordo amichevole e si scambieranno a tal fine tutti gli elementi informativi necessari.

In mancanza di un accordo amichevole tra Diabet’ e l’Utente entro due (2) mesi dalla notifica della controversia all’altra parte, viene espressamente conferita competenza ai tribunali di Parigi.